Il MacBook Air è il portatile di riferimento per chi cerca leggerezza e prestazioni nell'ambiente Apple., ma l'azienda potrebbe essere sul punto di dare una svolta alla propria gamma con l'obiettivo di raggiungere un pubblico ancora più ampio. Dopo l'introduzione del modello con chip M4, che ha rappresentato un salto di efficienza e nuove funzioni legate all'intelligenza artificiale, Tutto fa presagire un'imminente espansione nel segmento low cost, qualcosa di senza precedenti nella strategia dell'azienda degli ultimi anni.
Negli ultimi giorni si sono diffuse le voci su un nuovo portatile Apple, più economico dell'attuale MacBook Air.Secondo le indiscrezioni trapelate dai media specializzati e dal noto analista Ming-Chi Kuo, la società starebbe lavorando in team con 13 pollici e un design simile all'Air, ma con una differenza fondamentale: il processore scelto sarebbe l'A18 Pro, lo stesso che avrà il prossimo iPhone 16 Pro, al posto dei soliti chip della serie M.
Un MacBook Air con chip iPhone: la grande sorpresa del 2026?
Il possibile arrivo di un MacBook Air ancora più conveniente Ciò rappresenterebbe un cambiamento significativo nella strategia abituale di Apple, poiché fino ad ora la serie Air era stata il punto di ingresso nella gamma di laptop dell'azienda. Il nuovo dispositivo Scommetterei sul chip A18 Pro per raggiungere un migliore equilibrio tra prezzo e prestazioni, e si suggerisce che potrebbe essere lanciato in diversi colori sorprendenti, come argento, blu, rosa o giallo.
Questa scommessa cercherebbe di attrarre utenti meno esigenti, come gli studenti o coloro che necessitano di un computer portatile per attività d'ufficio e un utilizzo multimediale di base, un segmento in cui Apple potrebbe raggiungere una produzione di 5-7 milioni di unità nel 2026., secondo le stime di Kuo. L'obiettivo di vendita ricorda il boom registrato durante la pandemia, quando la domanda di MacBook è aumentata significativamente.
Quali differenze ci sarebbero tra l'attuale MacBook Air e il futuro modello economico?
La novità principale del presunto nuovo Il MacBook Air più economico avrà un processore A18 Pro., che è comunemente utilizzato negli iPhone di fascia alta. Questo chip ha dimostrato un prestazioni molto vicine a quelle dell'Apple M4 nei test single-coreTuttavia, nelle attività multi-core e nelle prestazioni estreme, le differenze a favore dei processori della serie M sono ancora evidenti.
Nei test di performance come GeekBench, il L'A18 Pro offre valori solo leggermente inferiori all'M4 nelle operazioni single-core., ma è ancora più indietro nelle attività che richiedono più core contemporaneamente. Per gli utenti che non necessitano delle massime prestazioni per l'editing video o la programmazione avanzata, questo nuovo MacBook potrebbe essere sufficiente.
Per quanto riguarda memoria e archiviazione, non ci sono ancora informazioni definitive, ma si prevede che il dispositivo sarà rivolto a un pubblico che privilegia leggerezza, autonomia e facilità d'uso rispetto a valori di potenza elevati.
Una strategia chiara: espandere il mercato con laptop a prezzi accessibili
Ad oggi, il Il MacBook Air rimane il modello più venduto della famiglia Apple grazie al suo ultimo taglio di prezzo e ai miglioramenti hardware con il chip M4. Tuttavia, il passaggio a un laptop ancora più economico suggerisce che Apple voglia affrontare le macchine Windows entry-level e offrire una vera alternativa nel segmento economico che non sacrifica l'esperienza utente né l'ecosistema che caratterizza i suoi prodotti.
La possibile scelta di colori vivaci e un design che continua con l'Air Ciò rafforza l'idea che potrebbe rappresentare un'opzione interessante per studenti, giovani e utenti domestici in cerca di affidabilità e supporto a lungo termine, ma a un costo più accessibile.
Quando arriverà e quale sarà il prezzo?
Il calendario suggerito dagli analisti indica che Si prevede che il nuovo MacBook Air economico entrerà in produzione verso la fine del 2025., che arriverà nei negozi nel corso della prima metà del 2026. Non ci sono ancora informazioni ufficiali sul prezzo, ma Si prevede che sarà notevolmente inferiore a quello degli attuali modelli Air., il cui prezzo in Spagna parte da 1.199 euro.
Questa significativa riduzione dei costi renderebbe più facile per un maggior numero di utenti accedere all'ecosistema Mac senza l'elevato costo. Secondo le indiscrezioni, il successo di questo lancio dipenderà dalla differenza di prezzo rispetto all'Air con processore M4 e dalle effettive esigenze dell'utente medio.
L'arrivo di un MacBook Air con Il chip A18 Pro rappresenta una svolta interessante nel catalogo Apple e potrebbe segnare la tendenza verso dispositivi più accessibili, puntando a massimizzare le vendite e la fidelizzazione della propria base utenti. Bisognerà attendere i prossimi mesi per conoscere maggiori dettagli e, soprattutto, per sapere se questo modello si concretizzerà e otterrà l'impatto che Apple spera di ottenere sul mercato.