È attualmente in corso la presentazione della conferenza mondiale per gli sviluppatori Apple, nota come WWDC 2019, dove presenteranno le diverse novità riguardanti i sistemi operativi dei prodotti dell'azienda.
Dopo aver visto le notizie riguardanti TVOS 13 già Guarda 6, hanno deciso di passare a uno dei piatti più grandi e attesi, come iOS 13, e hanno iniziato a risolvere il grande sconosciuto che è stato presentato, e sì, questa nuova versione del sistema operativo porterà finalmente la nuovissima modalità oscura.
Questo è iOS 13 con modalità oscura, miglioramenti della tastiera, testi delle canzoni e molto altro
Come abbiamo visto nella presentazione, la cosa più interessante in senso generico è che hanno deciso consentire agli utenti di scegliere le impostazioni della modalità oscura, se lo desiderano, grazie al quale puoi goderti un'esperienza molto migliore di notte, e grazie al quale nel caso in cui ad esempio tu abbia uno degli ultimi iPhone risparmierai anche molta batteria.
D'altra parte, nel momento in cui scrivo, hanno anche apportato alcune modifiche, e ora iOS incorpora anche in modo nativo una tastiera a scorrimento, con cui avrai la possibilità di digitare scorrendo sulla tastiera in modo più veloce, proprio come puoi con tastiere di terze parti e su altri dispositivi.
Inoltre, grazie a Adesivi Memoji, ora puoi usare il tuo Memoji come un pacchetto di adesivi che verranno incorporati direttamente sulla tastiera, in modo da poterli utilizzare anche con praticamente qualsiasi applicazione.
Altri notevoli miglioramenti rispetto alle applicazioni native
- Musicale: ora puoi vedere i testi delle canzoni in tempo reale, nel fottuto stile karaoke, così puoi goderti la tua musica in tempo reale.
- Mappe: hanno notevolmente migliorato le mappe in quanto lavorano da parecchio tempo, anche con la possibilità di effettuare visite virtuali (Look Around) alle città in modo molto più completo.
- Privacy al massimo: ora le applicazioni potranno richiedere i dati dell'ID Apple per accedere in sicurezza e creare un account, ma avrai anche la possibilità, ad esempio, di nascondere il tuo indirizzo email e utilizzarne invece uno virtuale creato istantaneamente.
- Fotografia: una delle più grandi novità del nuovo sistema operativo. La galleria può ora essere organizzata in modi diversi e più interessanti ea scelta dell'utente con il trovare e trovare ciò che si vuole veramente. A sua volta, puoi ingrandire più o meno per orientarti ei video vengono riprodotti automaticamente. Ci sono anche alcuni miglioramenti nell'editor di foto e ora c'è anche la possibilità di ruotare i video se necessario, oltre ad applicare diversi filtri.
- Siri è il nuovo protagonista: D'altronde abbiamo visto anche interessanti novità riguardanti Siri, che ora si comporterà in modo più intelligente grazie all'integrazione di una maggiore intelligenza artificiale, oltre a poter leggere i testi in modo molto più naturale, visto che eseguirà delle pause e leggerà come se fosse una persona (o almeno in inglese).
- iPadOS: il sistema operativo sarà diviso in iOS (per iPhone e iPod) e iPadOS (per iPad), che è stato il nuovo sistema più ottimizzato per questo prodotto, nonostante continuerà ad assomigliare più a iOS che a macOS.