Come installare macOS Sequoia su una macchina virtuale passo dopo passo

  • Per virtualizzare macOS Sequoia è essenziale scaricare e installare VirtualBox o VMware.
  • È richiesta un'immagine ISO di macOS Sequoia, che deve essere creata da un Mac o scaricata.
  • Configurare correttamente la RAM e la CPU è fondamentale per evitare problemi di prestazioni.
  • L'installazione di VMware Tools o Guest Additions aiuta a migliorare l'integrazione e la fluidità.

Guida all'installazione di macOS Sequoia in ambienti virtuali

Installa macOS Sequoia in una macchina virtuale È un'ottima opzione per chi desidera provare il sistema operativo senza compromettere il proprio computer principale. Con l'avvento di strumenti come VirtualBox e VMware, l'esecuzione di macOS in ambienti virtualizzati è diventata un'alternativa valida per sviluppatori, appassionati e utenti che desiderano sperimentare l'ecosistema Apple senza acquistare un Mac.

In questo articolo, spiegheremo in dettaglio Come installare macOS Sequoia su VirtualBox e VMware, dal download dell'immagine ISO alla configurazione finale. Seguendo i nostri passaggi, riuscirai a eseguire macOS sul tuo computer Windows senza alcuna complicazione.

Cosa ti serve per installare macOS Sequoia in una macchina virtuale?

Prima di iniziare l'installazione, è necessario assicurarsi che l'apparecchiatura soddisfi i requisiti requisiti minimi e preparare i file necessari.

  • Computer compatibile: Si consiglia un computer con almeno 8 GB di RAM e un processore moderno (Intel o AMD Ryzen).
  • Spazio su disco: macOS Sequoia richiede almeno 30 GB di spazio di archiviazione disponibile.
  • Software di virtualizzazione: VirtualBox o VMware Workstation.
  • Immagine ISO macOS Sequoia: Puoi scaricarlo da un Mac o da fonti attendibili su Internet.
  • Sbloccatore (per VMware): Consente di abilitare il supporto macOS in VMware.

Scarica e installa VirtualBox e VMware

Per avviare il processo di installazione, la prima cosa è Scarica e installa VirtualBox o VMware Workstation. Entrambi i programmi consentono di creare e gestire macchine virtuali e supportano macOS.

Per VirtualBox, scaricalo dal suo Sito Ufficiale e installalo sul tuo computer. Se preferisci utilizzare VMware Workstation, scaricalo da Sito ufficiale VMware.

Scarica l'immagine ISO di macOS Sequoia

Il passo successivo è ottenere il Immagine ISO di macOS Sequoia. Se hai accesso a un Mac, puoi creare l'immagine ISO seguendo questi passaggi:

  1. Apri il Terminale su macOS.
  2. Digitare il seguente comando per scaricare il programma di installazione:
    softwareupdate --fetch-full-installer --full-installer-version 15.0
  3. Convertire il programma di installazione in un file ISO eseguendo:
    hdiutil create -o /tmp/Sequoia -size 16000m -volname Sequoia -layout SPUD -fs HFS+J
  4. Montare l'unità e copiare il programma di installazione al suo interno.

Scarica macOS Sequoia ISO

Impostazione della macchina virtuale in VirtualBox

Per crearne uno nuovo macchina virtuale in VirtualBox, Segui questi passi:

  1. Apri VirtualBox e clicca su “Nuovo”.
  2. Assegna un nome e seleziona “Mac OS X” come tipo di sistema.
  3. Configurare la RAM (minimo 4 GB, consigliato 8 GB).
  4. Creare un disco virtuale di almeno 30 GB.
  5. Allega l'immagine ISO di macOS Sequoia alle impostazioni di archiviazione.
  6. Modificare le impostazioni della CPU e abilitare la virtualizzazione nel BIOS.

Impostazione della macchina virtuale in VMware

Se utilizzi VMware, devi prima applicare "Unlocker" per abilitare l' Compatibilità con macOS. Quindi segui questi passaggi:

  1. Aprire VMware Workstation e creare una nuova macchina virtuale.
  2. Selezionare “Apple Mac OS X” come sistema.
  3. Assegnare risorse adeguate (minimo 8 GB di RAM e 4 core di CPU).
  4. Aggiungere l'immagine ISO di macOS Sequoia come unità di avvio.
  5. Modifica il file VMX della macchina e inserisci:
    smc.version = "0"

Processo di installazione di macOS Sequoia

Avviare la macchina virtuale e seguire i passaggi di installazione:

  • Seleziona la lingua e il disco su cui installerai macOS.
  • Formattare il disco virtuale nel formato APF.
  • Installa macOS Sequoia e attendi il completamento del processo.
  • Configura macOS con il tuo account Apple e le impostazioni iniziali.

Ottimizzazione e configurazione aggiuntiva

Per migliorare le prestazioni, si consiglia di installare il Strumenti VMware o VirtualBox Guest Additions. Ciò consentirà:

  • Migliore integrazione tra cursore e schermo.
  • Supporto per risoluzioni dello schermo personalizzate.
  • Supporto per appunti condivisi tra host e macOS.

Utilizzo e manutenzione di macOS Sequoia in una macchina virtuale

Una volta installato macOS Sequoia, potrai utilizzarlo come un vero Mac. Tuttavia, tieni presente che le prestazioni potrebbero essere inferiori a quelle di un computer fisico perché alla fine stai eseguendo macOS su un altro sistema che ha anch'esso bisogno delle sue risorse per funzionare. Ma comunque, se hai bisogno di più fluidità, puoi assegnare più risorse da VirtualBox o VMware, evitando sempre di compromettere il sistema principale.

Utilizzo di macOS Sequoia in una macchina virtuale


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.