Come ripristinare le impostazioni del tuo iPhone passo dopo passo

  • Reimpostare un iPhone non significa sempre cancellare i dati; Esistono diverse opzioni a seconda del problema.
  • Quando si esegue una formattazione completa, è fondamentale disconnettersi da iCloud per evitare blocchi.
  • Senza un backup, potresti perdere irrimediabilmente tutti i tuoi dati personali.
  • Esistono metodi disponibili direttamente sull'iPhone oppure tramite Mac/PC utilizzando Finder o iTunes.

Come bloccare l'accesso ad Apple Intelligence in Screen Time sul tuo iPhone 7

Se il tuo iPhone inizia a si comporta in modo strano, le app si chiudono da sole, il Wi-Fi non funziona correttamente o vuoi semplicemente venderlo o regalarlo senza lasciare traccia dei tuoi dati, probabilmente stai cercando un modo per reimpostare le impostazioni. Si tratta di un'azione comune e molto utile, poiché consente di risolvere piccoli problemi senza dover chiamare l'assistenza tecnica o addirittura riportare il dispositivo allo stato originale, come se fosse appena uscito dalla fabbrica. Vediamo Come ripristinare le impostazioni del tuo iPhone.

In questo articolo spieghiamo in dettaglio Tutti i modi in cui puoi resettare il tuo iPhone: dalla cancellazione completa di tutto il suo contenuto al ripristino di impostazioni come quelle di rete o semplicemente quelle generali. Che tu stia cercando una pulizia completa o una soluzione una tantum a un problema, qui troverai la guida passo passo più chiara e sicura per riportare il tuo iPhone alle migliori condizioni.

Cosa significa resettare un iPhone?

Il ripristino di un iPhone comporta il ripristino di alcune impostazioni allo stato originale., esattamente come quando li hai tirati fuori dalla scatola. A seconda del tipo di ripristino scelto, è possibile cancellare completamente tutti i dati o solo impostazioni specifiche. Ecco perché è importante sapere di che tipo di reset hai bisogno prima di iniziare.

Tipi di reset disponibili su un iPhone

Apple offre diverse opzioni di ripristino nelle impostazioni dell'iPhone. Di seguito vedremo quelli più comuni e a cosa serve ciascuno di essi:

  • Resettare tutte le impostazioni: Rimuove le personalizzazioni del sistema, le password Wi-Fi, le posizioni salvate, le impostazioni della tastiera, ecc., ma non cancella le tue app o i tuoi dati personali.
  • Ripristina le impostazioni di rete: Questa opzione elimina tutte le connessioni Wi-Fi, le impostazioni VPN, il Bluetooth e le reti mobili salvate. È molto utile se hai problemi di connessione a una rete wireless. Se hai domande a riguardo, consulta di più su le impostazioni di privacy e sicurezza sul tuo iPhone.
  • Reimposta le impostazioni sulla privacy e sulla posizione: Ripristina le impostazioni di fabbrica delle autorizzazioni concesse alle app in relazione a fotocamera, microfono, posizione, ecc.
  • Reimposta dizionario tastiera: elimina le parole memorizzate o personalizzate che hai scritto e che l'iPhone ha salvato.
  • Formatta iPhone (cancella tutti i contenuti e le impostazioni): Si tratta di un restauro completo. Cancella assolutamente tutto: app, foto, impostazioni, account collegati, ecc.

Come bloccare l'accesso ad Apple Intelligence in Screen Time sul tuo iPhone 8

Quando è una buona idea ripristinare tutte le impostazioni?

Se il tuo iPhone riscontra piccoli problemi, come la disconnessione dal Wi-Fi, il Bluetooth che non funziona correttamente, uno strano display o app che si bloccano, un ripristino delle impostazioni principali è una buona soluzione iniziale. Questo tipo di ripristino non elimina le app, le foto o i contatti., quindi è un processo abbastanza sicuro.

È utile anche se hai modificato molte impostazioni e vuoi ricominciare da capo senza cancellare i tuoi dati. Ad esempio, se hai modificato alcune impostazioni in accessibilità, visualizzazione, audio, ecc. e non ricordi esattamente cosa hai toccato, il ripristino delle impostazioni riporta tutto allo stato originale senza influire sui file. Se hai bisogno di aiuto, puoi leggere su Come ripristinare le impostazioni dell'iPad.

Cosa succede se dimentico il codice di sblocco o il codice di Screen Time?

È molto comune dimenticare il codice di sblocco dell'iPhone, o il Usa il tempo (il vecchio controllo parentale). In tal caso, puoi comunque utilizzare la modalità di ripristino collegando il dispositivo a un computer e utilizzando app come Finder o iTunes per ripristinarlo.

Certo: Il ripristino da un backup non eliminerà il codice Screen Time. Ciò significa che anche se si ripristina, se si effettua un backup e poi si recupera, il codice è ancora lì. Per cancellarli completamente, dovrai riavviare il telefono come se fosse nuovo, senza ripristinare i dati precedenti.

Come eseguire azioni rapide sul tuo iPhone-1

Come ripristinare tutte le impostazioni su iPhone

Se vuoi ripristinare tutte le impostazioni predefinite dell'iPhone senza cancellare i dati, segui questi passaggi:

  1. Apri l'app impostazioni dalla schermata principale.
  2. Scorri verso il basso e tocca Informazioni.
  3. Vai in fondo al menu e seleziona Trasferisci o ripristina iPhone.
  4. Premere ripristinare e poi in Resettare tutte le impostazioni.
  5. Inserisci il codice di sblocco se richiesto.
  6. Confermare l'azione toccando nuovamente Resettare tutte le impostazioni.

Questo processo dura dai 5 ai 10 minuti. e l'iPhone non eliminerà le tue foto o app. Al termine, dovresti notare un miglioramento se i problemi erano dovuti a impostazioni errate.

Come cancellare completamente il tuo iPhone e riportarlo alle impostazioni di fabbrica

iCloud Drive occupa spazio

Se quello che ti serve è eliminare tutti i contenuti iPhone Prima di venderlo, regalarlo o inviarlo all'assistenza tecnica, è necessario eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica. In questo caso, tutte le informazioni presenti sul telefono andranno perse, comprese foto, video, contatti, messaggi e account.

Prima di farlo, è È essenziale effettuare un backup. Assicurati di salvare i tuoi dati su iCloud o sul tuo computer. Per fare questo:

  • apre impostazioni e clicca sul tuo nome.
  • Vai a iCloud ed entra Copia iCloud.
  • Premere Torna indietro adesso.

Una volta fatto questo, puoi procedere con la cancellazione completa dal dispositivo:

  1. Vai a impostazioni > Trasferisci o ripristina iPhone.
  2. Premere Elimina contenuto e impostazioni.
  3. Se richiesto, inserisci il PIN di sblocco.
  4. Conferma toccando continuare.

Il tuo iPhone si riavvierà e tornerà allo stato originale, proprio come se lo avessi appena acquistato.

Come formattare il tuo iPhone da un Mac o un PC

Come gestire lo spazio di archiviazione sul tuo iPhone-1

Un altro modo per effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica è tramite computer. Questo metodo è consigliato quando l'iPhone non risponde, si blocca o se si desidera eseguire un'installazione pulita. Se stai cercando una procedura simile per altri dispositivi, puoi controllare Come ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'Apple Watch.

Prima di cominciare, Assicurati di disattivare Trova il mio iPhone. Vai su Impostazioni > il tuo account > iCloud > Motore di ricerca e disattivalo inserendo la password del tuo ID Apple.

Da un Mac con macOS Catalina o versione successiva:

  1. Collega il tuo iPhone al Mac tramite un cavo USB.
  2. Apri l'app Finder.
  3. Nella barra laterale sinistra, individua il tuo iPhone nella sezione sedi.
  4. Fare clic sul dispositivo e andare alla scheda Informazioni.
  5. Premere Ripristina l'iphone e segui le istruzioni sullo schermo.

Da un PC Windows o Mac con versioni precedenti:

  1. Apri iTunes e collega il tuo iPhone al computer.
  2. Seleziona il tuo dispositivo in alto.
  3. Clicca su Riassunto e poi in Ripristina l'iphone.
  4. Conferma l'azione e segui le istruzioni.

Questo metodo installerà l'ultima versione di iOS e ripristinerà le impostazioni di fabbrica del dispositivo.

Perché è importante scollegare il tuo ID Apple prima di vendere il tuo iPhone?

ID Apple

Se intendi vendere o regalare il tuo iPhone, la semplice cancellazione dei dati non è sufficiente. Devi scollegare il tuo ID Apple in modo che l'utente successivo possa attivarlo senza problemi. Se lasci associato il tuo account iCloud impedirai a chiunque altro di utilizzare il tuo telefono, poiché il sistema ti chiederà le credenziali precedenti.

Per disattivare il tuo ID Apple:

  1. Vai a impostazioni > il tuo nome.
  2. Scorri verso il basso e tocca Logout.
  3. Inserisci la tua password e conferma.

Una volta fatto questo, puoi effettuare un hard reset senza alcun problema.

Errori comuni durante il ripristino di un iPhone

  • Non eseguire il backup prima del ripristino: Perderai foto, contatti, documenti e altro ancora.
  • Non uscire da iCloud: l'utente successivo non sarà in grado di attivare l'iPhone.
  • Affidarsi a backup con dati danneggiati: Se si ripristina da una copia difettosa, il problema potrebbe ripresentarsi.

Reimpostare un iPhone può sembrare un'operazione tecnica, ma in realtà è un processo molto guidato e sicuro se si seguono i passaggi corretti. Che tu stia riscontrando problemi con il Wi-Fi o un sistema lento, o che tu voglia semplicemente consegnare il tuo telefono pulito e intatto al suo prossimo proprietario, Apple offre diversi modi per semplificarti la vita. Se ti assicuri di effettuare il backup, di uscire da iCloud e di scegliere il metodo giusto, in pochi minuti il ​​tuo iPhone tornerà come nuovo.

Articolo correlato:
Ripristina iPhone

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.