Come passare da Android a iPhone senza complicazioni?

Passa da iPhone ad Android

Passare da Android a iPhone può sembrare un compito immane all'inizio e ci sono persone che non hanno nemmeno intenzione di cambiare a causa della pigrizia nel trasferimento dei dati.

Se usi Android da anni ti sarai abituato al suo sistema, alle applicazioni e alle impostazioni e alla fine quando ti senti a tuo agio c'è sempre quella “piccola cosa” di dover migrare su un altro sistema operativo che a volte ti tira indietro .

Tuttavia, il processo per effettuare questa transizione non deve essere complicato e, in effetti, Apple ha lavorato parecchio per rendere questo cambiamento il più fluido possibile. Quindi, se sei pronto per fare il salto, ecco tutto quello che devi sapere per passare da Android a iPhone senza perdere dati importanti o impazzire nel tentativo. Pronto per la tua dose giornaliera di Tutorial SoydeMac? Eccoci qui!

Primo passo: prepara il tuo Android per la transizione

mela-musica

La prima cosa che dovresti fare è assicurati che il tuo dispositivo Android sia pronto per la modifica Anche se può sembrare ovvio, è essenziale tutti i tuoi dati sono ben organizzati prima di trasferirli. Ciò include contatti, foto, video, messaggi, app e qualsiasi altra cosa che non vuoi perdere.

E prima di iniziare, una buona pratica è eseguire a backup completo sul tuo account Google, perché in questo modo, anche se si perde qualcosa durante il cambiamento, avrai un backup di tutto nel cloud.

Inoltre, assicurati che sia il tuo dispositivo Android che quello iPhone lo siano sono carichi e connessi a una rete Wi-Fi stabile, poiché il trasferimento dei dati potrebbe richiedere del tempo a seconda della quantità di informazioni di cui disponi e migliore è la rete Wi-Fi a cui ti connetti, più efficiente sarà il trasferimento.

Lo strumento chiave: passare a iOS

Passa a iOS consente a WhatsApp di passare da Android a iPhone

Apple ha sviluppato un'applicazione chiamata "Move to iOS" appositamente per facilitare la transizione degli utenti da Android a iPhone, che consiglio di utilizzare rispetto a qualsiasi altra alternativa e che ho utilizzato alcune centinaia di volte nel mio lavoro regolare.

Questo strumento gratuito eÈ disponibile nel Google Play Store e ti permette di trasferire dati come contatti, messaggi, foto, video, account di posta elettronica e calendari con un processo abbastanza semplice: una volta scaricata l'app sul tuo Android, Accendi il tuo nuovo iPhone e segui le istruzioni di configurazione iniziali. Quando arrivi al «App e dati«, seleziona l'opzione «Trasferisci dati da Android.

A questo punto il tuo iPhone genererà un codice che dovrai inserire nell'applicazione "Sposta su iOS" del tuo dispositivo Android e, dopo aver collegato entrambi i dispositivi, potrai selezionare quali dati desideri trasferire.

Migra le tue foto e i tuoi video

foto di mele

Le tue foto e i tuoi video sono probabilmente alcune delle cose più importanti che vorrai portare con te e sebbene "Sposta su iOS" possa trasferire questi file automaticamente, Se hai un numero elevato di immagini o video, il processo potrebbe essere più lento di quello che vuoi.

Un'opzione alternativa è utilizzare servizi cloud come Google Foto, Dropbox o OneDrive. Se utilizzi già Google Foto, installa semplicemente l'app sul tuo nuovo iPhone, accedi con il tuo account Google e avrai accesso a tutte le tue foto e video in pochi secondi.

Se preferisci trasferire tutto direttamente, come opzione più veloce, Puoi sempre connettere il tuo Android a un computer, copiare foto e video e poi trasferirli su iPhone utilizzando iTunes o Finder (su macOS). Anche se questo metodo è un po’ più manuale, può essere utile se non vuoi dipendere dal cloud e non ti obbliga a controllare se hai molte cose.

I tuoi contatti e i tuoi messaggi: qualcosa di fondamentale per passare da Android a iPhone

Scopri le migliori applicazioni gratuite per iPhone

I contatti sono essenziali e perderli durante lo spostamento sarebbe un disastro e “Sposta su iOS” si occuperà anche di questo. Tuttavia, se preferisci farlo manualmente, Puoi esportare i tuoi contatti dal tuo Android al tuo account Google e poi sincronizzarli con iPhone.

Per i messaggi, Apple ti consente di trasferirli utilizzando "Sposta su iOS", ma se hai messaggi da app specifiche come WhatsApp, dovrai effettuare un trasferimento separato.

WhatsApp, ad esempio, ha una funzione dedicata per spostare le chat da Android a iPhone, che richiede che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi e che si utilizzi la versione più recente dell'app.

Impostazioni di posta elettronica e calendario

App di posta con fumetto per configurare la posta

Se utilizzi Gmail o un altro servizio di posta elettronica, Configurarlo sul tuo iPhone è molto semplice.

Durante la configurazione iniziale del dispositivo, iPhone ti chiederà di accedere ai tuoi account e-mail, che sincronizzeranno automaticamente anche i tuoi calendari.

Se preferisci farlo manualmente, vai semplicemente all'app Configurazione, Scegliere "posta" e più tardi "conti«. Da lì, puoi aggiungere il tuo account e-mail e persino attivare la sincronizzazione dei contatti e del calendario se non l'hai già fatto.

App e acquisti: un argomento delicato

trasferire applicazioni da Android a iPhone

Come accennato in precedenza, le app non vengono trasferite automaticamente da un Android a un iPhone, ma puoi scaricare quelli che già usi dall'App Store. Dopotutto, le app più popolari come Spotify, Netflix, Facebook, Instagram e WhatsApp sono disponibili su entrambi i sistemi operativi, quindi non dovresti avere problemi a trovarle.

Tuttavia, tieni presente che Gli acquisti in-app su Android non vengono sempre trasferiti su iOS e se hai acquistato un'app su Google Play, probabilmente dovrai acquistarla nuovamente sull'App Store. Questo vale anche per alcuni abbonamenti, sebbene molte aziende consentano l'utilizzo degli abbonamenti su entrambi i sistemi purché si acceda con lo stesso account.

Puoi anche trovare App disponibili solo su Android e che, purtroppo, dovrai cercare alternative per iOS, anche se queste stanno diventando sempre meno comuni.

Completamento della configurazione del tuo nuovo iPhone

schermo nero iphone con reset apple

Dopo aver trasferito i tuoi dati e configurato il tuo iPhone, controlla che tutto funzioni correttamente- Assicurati che i tuoi contatti siano completi, che le tue foto siano nella galleria e che le tue app funzionino come previsto.

E poiché sei al punto della configurazione iniziale, pensiamo che sia un buon momento per esplorare funzionalità iOS esclusive come iMessage, FaceTime e Siri, o anche armeggiare con quello che è. il tuo ID Apple e i servizi ad esso associati, nonché il vantaggi dell’intelligenza artificiale sugli iPhone.

Alla fine, anche se i due sistemi operativi sono diversi, ognuno ha i suoi vantaggi, e scoprire cosa ha da offrire iOS può essere un'esperienza entusiasmante. Pronti a fare il salto? Osate scoprire il mondo Apple!


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.