Se sei stato un amante dei videogiochi per tutta la vita, sicuramente, a volte ti è venuta voglia di tornare indietro nel tempo, quando giocavi a quei classici per Nintendo o PlayStation 2. Ed è normale, da allora. come quei titoli, Non ne troveremo nessuno nei mercati attuali, Nel bene e nel male, il mercato è cambiato molto. Detto questo, acquistare queste console più vecchie solo per giocare ad alcuni giochi può essere più costoso di quanto pensassi. Pertanto, oggi te lo mostreremoI migliori emulatori che puoi trovare per Mac su tutto il web.
Gli emulatori di oggi sono davvero eccellenti, poiché sono in grado di simulare quasi tutte le console. Oggi te lo mostreremo quattro emulatori che funzioneranno per te se sei un utente macOS.
OpenEmu
Non è un caso che mettiamo OpenEmu primo nella nostra lista, poiché è dl'emulatore che ti fornirà la maggior parte delle funzioni per il tuo Mac. Questo emulatore ha molte caratteristiche che lo portano ad essere uno dei top, tra questi, abbiamo un modo per organizzare tutti i giochi, in un'unica libreria.
Qui dentro puoi trovare un numero enorme di giochi che l'emulatore contiene già, in più puoi aggiungerne altri compatibili, aggiungendo anche la copertina originale di ognuno.
OpenEmu ha anche un file incredibilmente ampia compatibilità con vari controlli e controller, che puoi utilizzare tramite connessione USB o Bluetooth. Pertanto, quasi tutti i controller che hai a casa si collegheranno comodamente all'emulatore.
Il numero di console che questa applicazione è in grado di emulare è assurdamente elevato più di 25 console diverse. Tra questi spiccano i SEGA Master Drive, NES, SNES e PlayStation 1.
Per aggiungere un gioco a OpenEmu
Il funzionamento dell'applicazione è davvero semplice, devi solo farlo selezionare la ROM in dove l'hai scaricato e trascinarlo verso l'emulatore. Successivamente, verrà avviata la scansione del file e inizierà il processo di organizzazione. A seconda del tipo di console che desideri emulare, potrai avere accesso ad un'interfaccia adattata dove i controlli saranno personalizzati per ciascuna di esse.
PPSSPP
Come suggerisce il nome, questo emulatore è stato progettato direttamente per eseguire giochi e applicazioni dalla leggendaria console portatile PlayStation, la PSP. PPSSPP Offre agli utenti un numero enorme di opzioni per la configurazione e la personalizzazione dell'emulatore.
In questo modo va adattandosi a ogni singola versione di macOS rilasciata, per continuare a funzionare correttamente.
A differenza di altri emulatori, sul sito web dello sviluppatore di questa applicazione possiamo trovare un collegamento che ci reindirizza a GitHub per poter scaricare il codice di questo emulatore. Va notato qui che è open source, pertanto può essere modificato ed esaminato, riducendo notevolmente la possibilità di malware nel software.
Questa applicazione è capace di emulare e eseguire giochi PS originaliP su Mac all'incredibile risoluzione Full HD. Anche se proviamo a eseguire giochi più vecchi, l'applicazione è in grado di farlo migliorare le texture di questi titoli in modo che non appaiano troppo sfocate, nel caso di giochi in esecuzione che non sono invecchiati bene.
Ha anche personalizzazione dei controlli touch o da tastiera, a seconda di dove viene riprodotto. Se non ti piace la velocità con cui girano i giochi, puoi anche modificare le opzioni grafiche per modificare il filtraggio e il ridimensionamento delle texture.
Delfino
Questo emulatore, come OpenEmu, è considerato da molti una delle migliori applicazioni da emulare che possiamo trovare su Internet. Tuttavia, a differenza del precedente, questo è unico concentrato su due console principali, che sono il Nintendo GameCube e il Wii.
Pertanto, quando lo scegliamo, sappiamo che ricorderemo ancora i grandi classici Nintendo. Tuttavia, per emulare un gioco in Delfinodevi portare te stesso il titolo. Questo perché Dolphin non dispone di una propria libreria di giochi.
Questo emulatore non offre tante funzionalità come gli altri, ma ha una caratteristica che si distingue dalle altre, ovvero le grandi prestazioni che è in grado di offrire.
Per accedere ai giochi, l'emulatore offre un modo semplice e pratico, senza la necessità di passare attraverso menu complessi. In questo caso, per aprire un gioco, dovrai semplicemente farlo caricare il gioco tramite un file ISO. Inoltre, avrai la possibilità di salvare e caricare tutti i giochi giocati in anticipo.
L'emulatore lo consente anche collega un controller per giocare, senza bisogno di essere un controller della marca Nintendo, potendo utilizzare un controller di un'altra marca che hai a casa.
PCSX2
Se stai cercando qualcosa di più recente e vuoi provare la migliore console della storia di Sony sul tuo Mac, questo emulatore fa al caso tuo. Con PCSX2, lo farai emula quasi tutti i titoli per PlayStation 2 che puoi trovare sul web, tutto questo, grazie all'ampia compatibilità che questa applicazione offre.
Tuttavia, pur essendo uno dei migliori emulatori che possiamo trovare per il nostro Mac, ha un problema che può riguardarci o meno. Stiamo parlando di aggiorna il supporto per questo emulatore, poiché questo servizio non viene aggiornato da più di un decennio, in particolare dal 2012.
Questo significa che l'emulatore funziona male? Niente affatto, anche se non è stato ritoccato da parecchio tempo, È ancora un emulatore completamente funzionale e compatibile con qualsiasi Mac.
Attualmente, utenti di questa applicazione preVogliono installarlo sui loro computer Windows per poterlo utilizzare. Il motivo è semplice, questo emulatore è progettato per quel sistema operativo. Ma ovviamente anche gli utenti Mac hanno fatto il loro lavoro e hanno trovato la soluzione per macOS.
Quello che dovresti fare, a priori, è cercare l'applicazione chiamata Wine, che ci permette di emulare sul nostro Mac uno strumento pensato per Windows. Questa applicazione ci permette di ottenere l'emulazione senza sacrificare le prestazioni generali del computer e di avere tutte le funzioni di Windows sul nostro Mac.
E questo è tutto, fatemi sapere nei commenti quale di questi vi è piaciuto di più e perché.